Kirikuci è un collettivo di persone provenienti da ogni parte del mondo, accomunati dalla passione per la sartoria, dalla voglia di creare insieme e di costruire alternative economiche sostenibili. Ci troviamo perciò a cucire insieme, mettendo a sistema ogni nostro immaginario, per dare vita a stoffe e capi di abbigliamento dallo stile spiccatamente cosmopolita, fortemente incentrato su ognuna delle tradizioni che ci portiamo dietro.


Le nostre materie prime provengono tanto delle donazioni di persone che vogliono ridare nuova vita ai vecchi capi, quanto da stoffe che ci giungono direttamente dall'Africa. 

Ognuna/o delle/dei nostre/i sarte/i ha una specializzazione del tutto legata alla sua origine e al suo vissuto, lavorativo e non: la nostra vera ricchezza.
​
Siamo disponibile per qualsiasi tipo di ordinazione che non confligga con la nostra essenza: l'utilizzo di stoffe e materiali naturali, il riciclo e l'espressione della nostra creatività.
Foto: Tommaso Taurisano
Sartoria migrante
Il nostro lavoro si basa sulla creatività collettiva. Kirikuci contiene capacità, innovazione e meticciamento, da cui scaturisce una risposta sempre chiara e a fuoco alla domanda di chi si approccia al mercato nel rispetto dei bisogni sociali, in contrapposizione al consumismo e all'isolamento che ne deriva.
​
Per questo siamo aperti a nuove proposte che ci permettano di sviluppare le nostre e le Vostre tendenze migranti...
​
Venite a trovarci nel nostro negozio e spazio espositivo all'interno del Castello di Monteriggioni dal 1 aprile, e tutti sabato a San Rocco a Pilli, Siena.
​
tel. +39/34O7O5663O
+39/34533532O4